Torna indietro

"Bitcoin: Affermazione come Oro Digitale e Sfiora i $95.000"

29/04/20252 min read
"Bitcoin: Affermazione come Oro Digitale e Sfiora i $95.000"

Dopo un calo iniziale del 18% nei primi mesi dell'anno, il Bitcoin ha invertito la tendenza nel 2025, registrando un incremento dell'1,5% rispetto al 31 dicembre 2024. Sebbene questo sia inferiore alla crescita dell’oro, che ha guadagnato circa il 24% nello stesso periodo, il Bitcoin si è comunque distinto rispetto all’indice Nasdaq 100, che ha registrato una perdita superiore al 7%. Secondo le recenti analisi, il Bitcoin ha raggiunto una correlazione positiva di 0,70 con l’oro, mentre il suo legame con il Nasdaq 100 è rimasto più debole, con una correlazione di soli 0,53. Questi dati suggeriscono che il Bitcoin sta assumendo sempre più le caratteristiche di un bene rifugio, staccandosi dal comportamento più volatile degli asset tecnologici. Questo trend rafforza l'idea emergente del Bitcoin come "oro digitale", piuttosto che un semplice asset speculativo correlato alla tecnologia. In questo contesto, il Bitcoin ha dimostrato di essere meno sensibile ai cicli economici tradizionali, registrando una crescita settimanale del 10% nonostante le tensioni commerciali tra USA e Cina e la conseguente incertezza sui mercati. Nonostante alcune differenze strutturali tra il Bitcoin e l'oro, come la liquidità, l'età del mercato e la percezione del rischio, molti investitori considerano ormai il Bitcoin come una valida copertura contro l'inflazione e le tensioni geopolitiche. Gli investitori istituzionali stanno sempre più diversificando i loro portafogli includendo quote in criptovalute. Ciò, unito alla riduzione della correlazione con le tech stocks e alla consolidata narrativa del "bene rifugio", ha contribuito alla recente forza del Bitcoin. Tuttavia, è importante ricordare che il Bitcoin mantiene un livello di volatilità significativamente più alto rispetto all'oro. Gli sviluppi futuri, come ulteriori rialzi tariffari, variazioni dei tassi d'interesse o nuove tensioni geopolitiche, potrebbero rapidamente alterare i trend di mercato. Il recente comportamento del Bitcoin apre nuove opportunità per il suo ruolo come strumento di investimento. Sebbene inizialmente considerato un asset speculativo, sta diventando sempre più un'opzione valida per proteggere il capitale in periodi di incertezza globale. Sarà quindi fondamentale monitorare se la sua alta correlazione con l'oro si manterrà nel medio-lungo termine o se tornerà a oscillare insieme ai settori più speculativi del mercato. La performance del Bitcoin sotto l'amministrazione Trump e in piena guerra commerciale con la Cina suggerisce che le criptovalute, e il Bitcoin in particolare, potrebbero giocare un ruolo sempre più centrale nelle strategie di investimento future.

Suggested Articles