Torna indietro

Le Riserve Auree delle Banche Centrali nel 2025: L'Investimento Sicuro

10/07/20252 min read
Le Riserve Auree delle Banche Centrali nel 2025: L'Investimento Sicuro

Il report del 2025 ha rilevato un'adesione record all'indagine, dimostrando un alto interesse per l'investimento in oro fisico. Negli ultimi tre anni, le banche hanno acquistato oltre 1000 tonnellate di oro all'anno, raddoppiando le cifre del decennio precedente. Il valore dell'oro ha mantenuto una crescita costante e stabile, resistendo alle fluttuazioni geopolitiche e finanziarie globali. Le banche centrali, in risposta all'instabilità mondiale, stanno accumulando oro per proteggere il loro capitale in caso di default, guerra o crisi finanziarie. Questo comportamento è motivato dalla stabilità del valore dell'oro durante le crisi, la diversificazione del portafoglio di investimento e la conservazione del valore a lungo termine. La gestione dell'oro da parte delle banche centrali è caratterizzata da una separazione delle riserve auree dalle altre valute di riserva. La maggior parte delle banche conserva il suo oro presso la Bank of England, mentre altri lo mantengono nelle proprie strutture. Le previsioni future sul valore dell'oro indicano una crescita continuata. Il 76% delle banche prevede un aumento significativo delle riserve auree nei prossimi cinque anni, mentre il 43% prevede un incremento delle proprie riserve auree entro un anno. Tuttavia, l'instabilità geopolitica, i tassi di interesse e l'inflazione sono fattori di rilevanza per la gestione dell'oro da parte delle banche centrali. In conclusione, le banche centrali continuano a vedere l'oro come un investimento sicuro e stabile. Questa tendenza potrebbe portare ad un aumento della domanda di oro, con conseguente aumento del prezzo e riposizionamento rispetto al dollaro. Per i risparmiatori, l'oro rappresenta un'opportunità di investimento sicuro in un periodo di incertezza geopolitica e finanziaria.

Suggested Articles