Torna indietro

"Recupero di Piazza Affari e calo del prezzo dell'oro"

24/04/20252 min read
"Recupero di Piazza Affari e calo del prezzo dell'oro"

La fiducia dei consumatori nell'Eurozona è diminuita di 2,2 punti ad aprile rispetto a marzo, secondo una stima flash della Commissione Europea. Nel complesso, il sentiment dei consumatori nell'Unione Europea è calato di 2,1 punti, attestandosi a -16,0. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica per la zona euro per quest'anno e il prossimo, citando l'aumento dei dazi statunitensi e l'incertezza sulla loro implementazione. L'FMI ha tagliato le proprie previsioni di crescita per i 20 Stati della zona euro allo 0,8% nel 2025 e all'1,2% nel 2026, entrambe inferiori di 0,2 punti rispetto a quanto indicato all'inizio dell'anno. La stabilità finanziaria è a rischio, soprattutto a causa del restringimento delle condizioni finanziarie globali, secondo l'FMI. Il Fondo ha sottolineato che ulteriori correzioni sono possibili sul mercato azionario americano dato che le valutazioni dei titoli sono ancora elevate. In Piazza Affari, alcune azioni hanno subito l'effetto dello stacco del dividendo, tra cui Banca Mediolanum, Campari, Ferrari, Iveco, Maire, Piaggio, Prysmian, Stellantis e Unicredit. Altre società, tra cui Generali, Intesa, Inwit, Juventus, Poste Italiane, Prysmian, Tenaris, TIM e Banco Bpm, sono state oggetto di importanti sviluppi. Infine, l'assemblea degli azionisti di BPER ha approvato un aumento di capitale fino a 981 milioni di euro per la sua offerta di scambio sulle azioni Pop Sondrio, mentre il governo ha deciso di non esercitare i poteri speciali in relazione all'operazione, fornendo un via libera incondizionato all'acquisizione nell'ambito della procedura 'golden power'.

Suggested Articles