Torna indietro

"16 Psyche: Il Satellite Dorato che Potrebbe Rivoluzionare l'Economia Globale"

27/02/20252 min read
"16 Psyche: Il Satellite Dorato che Potrebbe Rivoluzionare l'Economia Globale"

Scoperto nella seconda metà dell'800 dall'astronomo Annibale de Gasparis, allora direttore dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli, l'asteroide fu battezzato 16 Psyche in onore della divinità mitologica greca e in riferimento al suo ordine di scoperta. Per approfondire la conoscenza di 16 Psyche, la NASA ha lanciato la missione "Psyche" il 13 ottobre 2023 dal Kennedy Space Center in Florida, a bordo di un razzo Falcon Heavy di SpaceX. La sonda dovrebbe raggiungere l'asteroide nel 2029, dopo un viaggio di oltre 3,5 miliardi di chilometri. L'obiettivo principale della missione è studiare la composizione e la struttura interna dell'asteroide. Gli strumenti a disposizione comprendono un magnetometro, uno spettrometro a raggi gamma e neutroni, e un imager multispettrale. Le informazioni raccolte contribuiranno a una migliore comprensione della formazione dell'asteroide e della sua composizione mineraria. Il corpo celeste presenta una forma irregolare, con una densità stimata tra i 3.400 e i 4.100 chilogrammi per metro cubo, indicando che è probabilmente composto da una miscela di roccia e metallo, con una prevalenza volumetrica di quest'ultimo tra il 30 e il 60%. Nonostante l'asteroide rappresenti un immenso tesoro fluttuante nello spazio, al momento non esistono modi concreti per accedervi. Tuttavia, come ricorda Marcella Marconi, direttrice dell'INAF di Capodimonte, a volte i sogni diventano realtà. "Questo lancio è motivo di orgoglio ed emozione, non solo per soddisfare un'altra curiosità scientifica sulle nostre origini, ma anche per rendere omaggio a un grande astronomo del passato con cui sarebbe stato bello condividere questo momento".